giovedì 26 dicembre 2024

E GIA' I POETI IN TEMPI DI GUERRA...

 


di Ennio Abate

"Raimondi tende, forse da sempre, a spostare la propria attenzione  dall’antagonismo etico-politico alla conciliazione etico-morale, cioè al piano dell’esistenza in cui è ancora possibile o almeno sperabile costruire una forma di armoniosa condivisione. " (Pusterla)

E già, I poeti in tempi di guerra dell'antagonismo etico-politico se ne sbarazzano volentieri, senza rimorsi. E, come preti - ah, la "sporca religione dei poeti"! - mirano alla conciliazione etico-morale. Si perdonano, ma saranno perdonati? Temo e spero di no. Anche perché fingono di non sapere che è impossibile costruire questa benedetta "forma di armoniosa condivisione" esclusivamente sul "piano dell'esistenza". A meno di non contentarsi di coltivare il proprio giardino poetico-esistenziale-quotidiano (se lo hai) disinteressandosi a fatti come questi: " I cadaveri attirano branchi di cani che vengono a mangiarli. A Gaza la gente sa che dovunque veda dei cani è meglio non andare".

*Mio commento a 

Su “L’Atalante” di Stefano Raimondi

: https://www.leparoleelecose.it/?p=50648

domenica 22 dicembre 2024

Materia nera

 


di Cristiana Fischer


per leggere clicca QUI

mercoledì 18 dicembre 2024

venerdì 13 dicembre 2024

Poesie sparse

 


di Laura Cantelmo

Per leggere clicca QUI