Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

martedì 2 novembre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Sconfitta

›
    Affilai lance e pugnali l'armatura mi avrebbe ben protetta contro il nemico andrò a combattere. Mi trovai delusa tra fra...
lunedì 1 novembre 2010

SCRITTORI, CARTA ed E-BOOK
Una traduzione di Luisa Colnaghi

›
  DO WRITERS  NEED PAPER? GLI SCRITTORI HANNO BISOGNO DELLA CARTA ? Tom Chatfileld  - 20 0ttobre 2010  -Issie 176 As the sales of e-book...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Maria Maddalena Monti
Due poesie

›
Il  culto dei morti                                                Il cimitero era la tua casa vivevi con i tuoi morti in felici...
domenica 31 ottobre 2010

SEGNALAZIONE
Riflessioni e impressioni
su DONNE SENI PETROSI
di Ennio Abate

›
Il 22 ottobre 2010 presso la libreria Odradek di Milano Paolo Giovannetti ha presentato questa mia raccolta di poesie. Sono, benché nato n...

DISCUSSIONE
Poeti costruttori e critici demolitori?

›
  F.FELLINI Finale di OTTO E MEZZO Mayoor - Ma perché non hai considerato questa  frase? "La mia affermazione, scontata, che d...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Giuseppina Broccoli
AMICO MIO

›
  Amico mio, cosa mi domandi? Non so più cosa m’aspetta né cosa mi proposi. Reclami ancora verità e sorprese e mi chiedi che tem...
3 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Massimo Guidi
LUIS URZUA

›
Usare la parola, la forza di ciascuno - questo potremmo fare, e lavorare al bene o ricambiarne un poco, per quanto ...
sabato 30 ottobre 2010

ARCHIVIO MOLTINPOESIA
Autori vari dal vecchio blog
su SPLINDER

›
lunedì, 23 giugno 2008                     Dal Sud del mondo di Eugenio Grandinetti S'aggirano per l'Europa strani spettri: sono ...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Nicoletta Czik
Neve neve

›
                                                                                                                                      Neve...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Mario Mastrangelo
'O ccuttone cu 'a vocca

›
  Si putess'esse róce 'o mumento c'avimm' 'a parte pe’ gghì rint’ â notte! Si fra tutt' 'e mistere c'att...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Giovanna De Carli
I poeti

›
I poeti li si vede attorno ad una tovaglia di carta frusciante, i bicchieri intonati alle calze dell’editore, l’acqua; si siedono su sedie ...
mercoledì 27 ottobre 2010

DISCUSSIONE
Mayoor-Abate su “Cos’è la poesia?”
di F. Fortini

›
Mayoor: Se i poeti e le loro poesie non fossero anche da considerarsi come casi umani degni di interesse, dove starebbe il valore della l...
13 commenti:

DISCUSSIONE
Leonardo Terzo
Con quale criterio
è giudicata l'opera d'arte?

›
La risposta dipende dal contesto. Ognuno giudica col proprio criterio, ma suppongo che non siano i criteri personali che  interessino, ben...
2 commenti:

DISCUSSIONE
Torniamo all'essenza del tutto?
Pietà, non fatemi regredire!

›
Giuseppina Broccoli: Il poeta è colui che ha imparato a ricomporre l’essenza primordiale del reale perché, raffinando il suo intelletto e...
3 commenti:
martedì 26 ottobre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Stelvio Di Spigno
Da "LA NUDITA'"

›
Le due di mattina Schiarisciti la mente perché se guardi la mia casa ci trovi solo uccelli che schivano l’aria dall’interno ...
2 commenti:
domenica 24 ottobre 2010

DISCUSSIONE
Leonardo Terzo
Ogni lettore è un critico

›
- La chiave di lettura dell'arte ce l'hanno i critici? I quali capiranno se il lavoro sottoposto al loro giudizio è solo scaturito...

CONTRIBUTI
Ennio Abate, Commento a Fortini
CHE COS'E' LA POESIA?
Seconda puntata

›
Ancora su poesia e sentimento Quando Fortini scrive: «Oggi è quasi naturale identificare la poesia con la poesia lirica, intendendo un...
6 commenti:
venerdì 22 ottobre 2010

DISCUSSIONE
Se molti scrivono
perché pochissimi leggono
i libri di poesia
e pochi frequentano
i reading di poesia?"

›
1° INTERVENTO: GIUSEPPINA BROCCOLI Tralasciando l’ambiente universitario, è difficile constatare un diffuso interesse a livello popolare ...
3 commenti:
giovedì 21 ottobre 2010

APPUNTAMENTO
Presentazione di
DONNE SENI PETROSI
di Ennio

›
Libreria Odradek Via Principe Eugenio 28 20155 Milano tel. 02 314948 www.odradek.it Venerdì 22 ottobre, alle ore 18 Paolo Giovannetti p...
2 commenti:
mercoledì 20 ottobre 2010

CONTRIBUTI
Ennio Abate, Commento a
Fortini CHE COS'E' LA POESIA?
Prima puntata

›
Certo chi  chiede (solo per provocare!) ricette per far poesia o adora il feticcio della «creatività pura» o pensa che fare critica sia tem...
8 commenti:

VIOLATO di Maria Maddalena Monti

›
                                    Dalle fessure entrava una luce rossastra come di sangue. Nell’ombra uno strano sorriso. Le ...
1 commento:
martedì 19 ottobre 2010

PROPOSTA DI LAVORO N.1
DEL LABORATORIO MOLTINPOESIA
ottobre/novembre 2010:
Lettura di Franco Fortini, Cos'è la poesia?

›
Questa è la prima proposta di lavoro bimestrale (ottobre-novembre 2010) del Lab. MOLTINPOESIA. Siete invitati a leggere e a commentare libe...
3 commenti:
lunedì 18 ottobre 2010

L'ULTIMA LUNA é di Emilia Banfi

›
Sarebbe stato un contributo alla Poesia in tondo sulla Luna , ma Emilia é arrivata dopo come ultima preziosa presenza dei Moltinpoesia. Lùn...
2 commenti:

DISCUSSIONE
BRACCIO DI FERRO TRA IO E NOI
IN MOLTINPOESIA
Intervento 1: Luciano Roghi

›
Sarebbe sempre preferibile il noi rispetto all'io. Il noi dà la possibilità di condividere quanto ognuno è in grado di esprimere. Cred...
1 commento:

A MIO PADRE di Giuseppina Broccoli

›
I tuoi occhi hanno smesso di cercarmi e sotto la magnolia è ingiallita l’ultima erba. Solo, sulle tue scarpe sporche di fango cammin...

POESIA IN TONDO
testo sperimentale del Laboratorio dei MOLTINPOESIA

›
MOLTINPOESIA SPERIMENTA Ci siamo assegnati un tema, questa volta una parola quasi a caso. Forse abusata e un classico nella poesia di  tem...
2 commenti:
domenica 17 ottobre 2010

UN GIORNO DI NEBBIA e L'AUTUNNO di Luisa Colnaghi

›
Un giorno di nebbia La nebbia fluttuante è sulla campagna e davanti alla finestra. Non   posso   vedere gli alberi e la siepe del gi...

Martedì 19 ottobre 2010:
Ripresa del Laboratorio Moltinpoesia
alla Palazzina Liberty

›
Cara/o amica/o ti segnaliamo la ripresa del Laboratorio Moltinpoesia, il prossimo martedì19 ottobre . http://www.lacasadellapoesia.co...
sabato 16 ottobre 2010

Eugenio Grandinetti
CHE BELLA PAROLA

›
Che bella parola “democrazia” voglio gridarla in mezzo alla via, voglio diffonderla in tutta la terra anche a costo di fare la guerra. Fa...
5 commenti:

4 POESIE di Maria Maddalena Monti

›
ASSENZE Il nostro giorno si popola di assenze. Silenziose e assorte ci accompagnano. Cerchiamo illuminante la risposta, saldo i...
1 commento:

BRACCIO DI FERRO TRA IO E NOI

›
DISCUSSIONE Il braccio di ferrto tra I O e N O I  nel Laboratorio MOLT I N P O ES I A Il blog ha ripreso ritmo. Ho messo il contatore ...
3 commenti:
venerdì 15 ottobre 2010

VERSO FANO. POESIA DI VIAGGIO di Leonardo Terzo

›
Dolce e chiara è Luciana E senza accento Di viltà, d'eroismo o passione mondana, E di lontan rivela senza fremito Un sor...
1 commento:
giovedì 14 ottobre 2010

2 POESIE di Giuseppina Broccoli

›
Era la casa Ragni e gechi ora, nella casa dove nacqui. Non più convolvoli, non più grappoli. Tu piangi le dinastie tra gelsi e ne...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.