Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

domenica 14 novembre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Ottima scelta

›
Mancava questa, vi assicuro mancava alla televisione c'era  la fiera della bara qualcuno con fare contento si è sdraiato a prova...
sabato 13 novembre 2010

CONTRIBUTI
Ennio Abate, Commento a
Fortini CHE COS'E' LA POESIA?
Terza e ultima puntata

›
In quest’ultima puntata sull’intervista a Fortini Cos’è la poesia? partirò da una riflessione sui post dedicati alla figura di Alda M...
3 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Paolo Pezzaglia
Prese una bolla di vetro

›
Prese una bolla di vetro e si predispose ad introdurre nel buco quello che sapeva fare non una nave ma una semplice poesia si tra...
5 commenti:
giovedì 11 novembre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Il barattolo

›
In profumeria c'è uno scrigno è il regalo più bello che ti puoi fare la scritta in ORO fa sognare è la CREMA, questa volta è ...
3 commenti:

DISCUSSIONE
Sofferenza è/e poesia?

›
  Cos'è in gioco in questa nostra discussione? Proviamo a pensarci e forse si chiarirà.... Ennio Abate    (Cfr. in questo...
7 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Eugenio Grandinetti
Sisifo (o della conoscenza)

›
           Girano nell’universo illimitato ammassi di galassie,nelle galassie astri che trascinano con sé pianeti, e i pianeti s...
mercoledì 10 novembre 2010

CONTRIBUTI
La vendetta del pornografo.
MICIO TEMPIO, un poeta dimenticato
di Giuseppe Beppe Provenzale

›
         Domenico Tempio                                                     (CT 1750-CT 1820)    Il Nostro é il maggiore poeta riformatore ...
4 commenti:

SEGNALAZIONE
POLISCRITTURE N.7

›
Poli s critture r i v i s ta di r i c e r ca e c u l t u r a c r i t i c a Numero 7 Ottobre 2010 Come dice il titolo, è una rivist...

COMMENTI
Micio Tempio

›
Commento di Lucio Mayoor Tosi   Cliccate su questo link e ci troverete la valida interpretazione di un testo di Micio Tempio. Qua sot...
2 commenti:
martedì 9 novembre 2010

SEGNALAZIONE
Antologia "Il segreto delle Fragole"

›
Maria Maddalena Monti ci invita alla presentazione
lunedì 8 novembre 2010

TRADUZIONI
Marcella Corsi traduce dai POEMS
di Katherine Mansfield

›
TRADURRE  KATHERINE MANSFIELD  SENZA LASCIARE LA CUCINA Tutto è piacevolmente al femminile in questo libro. Dall’immagine di copertina a...
15 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Luisa Colnaghi
La nebbia

›
  Arriva a flussi leggeri galleggia, cattura il  sole si allunga in ombre  velate sui vetri della finestra. Falde di bambagia copron...
2 commenti:

DISCUSSIONE
Rilanciando sul caso Merini:
No alla sofferenza produttiva
No al populismo televisivo

›
Commento di Ennio Abate  (Cfr. in questo blog anche COMMENTI L'ape furibonda omaggiata e punzecchiata) @ Emilia Banfi  1....
7 commenti:
sabato 6 novembre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Lucio Mayoor Tosi
Muhammad è un uomo religioso

›
Abbiamo trasmesso l’attenzione dei gatti. Buongiorno.   Quel cappellino ti sta proprio bene, adesso che la luce è un lampo  di...
1 commento:
venerdì 5 novembre 2010

COMMENTI
L'ape furibonda
omaggiata e punzecchiata

›
Commento di Ennio Abate Attirato dall’argomento e curioso di sapere cosa avrebbero detto di più e meglio rispetto a noi del La...
20 commenti:

COMMENTI
Quando la poesia si fa del bene.
Un reading trasformato in spettacolo:
MILANOICTUS di Dome Bulfaro

›
Commento di Giuseppe Beppe Provenzale I reading sono superati, la Poesia ha bisogno d'altro. I disattenti sono avvertiti: da oggi si pu...
4 commenti:
giovedì 4 novembre 2010

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Attilio Mangano
Le età

›
1. Se c'è un età per la malinconia  o per la depressione io non lo so. Ma quando arriva tutto scappa via e il mare tu lo ...
martedì 2 novembre 2010

APPUNTAMENTO
Lab. MOLTINPOESIA
alla Palazzina Liberty
mart. 9 nov. ore 18
Giuseppe Beppe Provenzale racconta Domenico Tempio

›
Domenico Tempio è uno studioso locale degno di tre o quattro saggi e due tesi di laurea? O un poeta del valore di Parini danneggiato però...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Sconfitta

›
    Affilai lance e pugnali l'armatura mi avrebbe ben protetta contro il nemico andrò a combattere. Mi trovai delusa tra fra...
lunedì 1 novembre 2010

SCRITTORI, CARTA ed E-BOOK
Una traduzione di Luisa Colnaghi

›
  DO WRITERS  NEED PAPER? GLI SCRITTORI HANNO BISOGNO DELLA CARTA ? Tom Chatfileld  - 20 0ttobre 2010  -Issie 176 As the sales of e-book...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Maria Maddalena Monti
Due poesie

›
Il  culto dei morti                                                Il cimitero era la tua casa vivevi con i tuoi morti in felici...
domenica 31 ottobre 2010

SEGNALAZIONE
Riflessioni e impressioni
su DONNE SENI PETROSI
di Ennio Abate

›
Il 22 ottobre 2010 presso la libreria Odradek di Milano Paolo Giovannetti ha presentato questa mia raccolta di poesie. Sono, benché nato n...

DISCUSSIONE
Poeti costruttori e critici demolitori?

›
  F.FELLINI Finale di OTTO E MEZZO Mayoor - Ma perché non hai considerato questa  frase? "La mia affermazione, scontata, che d...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Giuseppina Broccoli
AMICO MIO

›
  Amico mio, cosa mi domandi? Non so più cosa m’aspetta né cosa mi proposi. Reclami ancora verità e sorprese e mi chiedi che tem...
3 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Massimo Guidi
LUIS URZUA

›
Usare la parola, la forza di ciascuno - questo potremmo fare, e lavorare al bene o ricambiarne un poco, per quanto ...
sabato 30 ottobre 2010

ARCHIVIO MOLTINPOESIA
Autori vari dal vecchio blog
su SPLINDER

›
lunedì, 23 giugno 2008                     Dal Sud del mondo di Eugenio Grandinetti S'aggirano per l'Europa strani spettri: sono ...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Nicoletta Czik
Neve neve

›
                                                                                                                                      Neve...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Mario Mastrangelo
'O ccuttone cu 'a vocca

›
  Si putess'esse róce 'o mumento c'avimm' 'a parte pe’ gghì rint’ â notte! Si fra tutt' 'e mistere c'att...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Giovanna De Carli
I poeti

›
I poeti li si vede attorno ad una tovaglia di carta frusciante, i bicchieri intonati alle calze dell’editore, l’acqua; si siedono su sedie ...
mercoledì 27 ottobre 2010

DISCUSSIONE
Mayoor-Abate su “Cos’è la poesia?”
di F. Fortini

›
Mayoor: Se i poeti e le loro poesie non fossero anche da considerarsi come casi umani degni di interesse, dove starebbe il valore della l...
13 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.