Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

mercoledì 27 aprile 2011

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
La vicina

›
  "... se viene bene magari la metterò sulla mia tomba." Pensò uscendo dal parrucchiere e infilando - prima della porta del fo...
7 commenti:
lunedì 25 aprile 2011

SCRIVERE AL PRESENTE
Enzo Giarmoleo, Emilia Banfi
Contrasto sull'umano

›
Enzo Giarmoleo   Sono stato alla manifestazione del 25 aprile  ho sentito alcuni giovani che gridavano contro il rais di turno che per lor...
domenica 24 aprile 2011

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Matteo Bonsante
Con rumore di foglie all'alba

›
Il vento all’alba è tra i melograni. La notte è stata lunga. Di lucide stelle. Ed ora è già perduta nel chiaro di laggiù. - Dolce si sfo...
2 commenti:
sabato 23 aprile 2011

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Armando Tagliavento
La Notte di Natale

›
  Pubblico qui una poesia di Armando Tagliavento, che ho conosciuto come bidello-scrittore all'ITIS Molinari di Milano dove ho insegn...
5 commenti:
sabato 16 aprile 2011

CONTRIBUTI
Ennio Abate
Lettera a un giovane morto invano per una pace che non ci sarà

›
Restiamo Umani Vik da Gaza city Caro Vittorio, da uno   dei tanti   inutili uffici pace   messi su nei comuni d’Italia (per salvars...
12 commenti:
giovedì 14 aprile 2011

SEGNALAZIONE
Moltinpoesia? No, moltissimi!
Sulla poesia in rete

›
  Nell'intento di  non fare di questo blog un salottino amicale  o "paramilanese" segnalo questo resoconto con molte indicazio...
domenica 10 aprile 2011

PROMEMORIA
Palazzina Liberty
martedì 12 aprile 2011 ore 18
Due poeti
che parlavano ancora di Marx

›
PROMEMORIA martedì 12 aprile  2011 ore 18   La casa della Poesia Milano Laboratorio Moltinpoesia a cura di Ennio Abate   Due poeti che p...
4 commenti:
mercoledì 6 aprile 2011

DISCUSSIONE
Enzo Giarmoleo e Leonardo Terzo
Sul "ready made"

›
Enzo Giarmoleo (3 aprile 2011): Trovo il ready made e tutto ciò che possa scaturire da esso molto interessante. Certo molta acqua è p...
9 commenti:

CRITICA
Ennio Abate e Tito Truglia
Sull'antologia "Calpestare l'oblio"

›
Ieri  5 aprile 2011 allo SPAZIO TADINI in Via Jommelli 24 a Milano, organizzato da Adam Vaccaro di MILANOCOSA, c'è stato un ...
2 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Anonimo del XXI sec.
multibanalità

›
polpette parole   fastfood cinese scaduto   premasticato rancido da seppellire in fossa   comune ad evitar subito contagio busti...
1 commento:
venerdì 1 aprile 2011

CONTRIBUTI
Autori vari
Scrivere al presente 17:
Poesia e non poesia
sul blog MOLTINPOESIA

›
In questo post sono pubblicati in occasione del 1° aprile solo i testi arrivati negli ultimi giorni. Ovviamente altri se ne troveranno navi...
8 commenti:
giovedì 31 marzo 2011

CONTRIBUTI
Maria Maddalena Monti
Scrivere al presente 16:
La scacchiera

›
 Sulla scacchiera giocano  i potenti a Lampedusa. Di qua, di là ,di su ,di giù spostano pedine, I bianchi, i neri in Toscana, a M...

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Rotonda è la palla

›
Rotonda è la palla come quella di allora dalle mani del bimbo in quelle del genitore. Ma tesse il ragno  la sua ragnatela là dove il...
mercoledì 30 marzo 2011

CRITICA
Leopoldo Attolico
La generazione invisibile
degli anni Settanta

›
  L'intervento si ricollega allo scritto di Giorgio Linguaglossa pubblicato su questo blog il 18 marzo 2011 [clicca qui ] (E.A) Prend...
6 commenti:

SEGNALAZIONE
Quintocortile
30 marzo 2011 ore 18

›
Quintocortile Viale Bligny 42 - 20136 Milano tel.338. 8007617 30 marzo 2011 – ore 18 Adam Vaccaro e Gianmario Lucini presentano L’impoeti...

CONTRIBUTI
Fabiano Braccini
Scrivere al presente 15:
Tutti in fila
[Libia 2011]

›
       P etti verdi in fila per tre mitra in braccio bombe a mano coltellaccio seghettato per potare liane e gambe n ervi tesi energetiche ...
1 commento:
lunedì 28 marzo 2011

CONTRIBUTI
Lucio Mayoor Tosi
Scrivere al presente 14:
C'è chi non lo vuole il petrolio...
[Libia 2011]

›
  C'è chi non lo vuole il petrolio, chi va solo a benzina e non fiata. Chi non farebbe la guerra nemmeno se strapagato. L'importanza...
3 commenti:

CONTRIBUTI
Virgulino Fohletos Bahamar Jr.
Scrivere al presente 13:
Per fortuna il petrolio c’è
[Libia 2011]

›
Sotto le bombe Libici e rivoltosi Salvati dai francesi Che vogliono il petrolio. Invece i ruwandesi Non avendo il petrolio Non hanno avuto ...
domenica 27 marzo 2011

CONTRIBUTI
Rita Simonitto
Scrivere al presente 12:
Altro
"Quartetto per il Medio Oriente"

›
                        1 )  Amarezza Da alte torri non ho parole da infiammare gli animi. Forse uno sguardo più lungo che da colline e...

CONTRIBUTI
Grazia De Benedetti
Scrivere al presente 11:
Silenzio [Libia 2011 etc.]

›
urge urlare. Urge. Urlo urgente. Urlo unghiuto ustionante d'uragano. Urge urlare per gli uomini uccisi da uomini. Urge urlare per gl...
1 commento:

CONTRIBUTI
Salvatore Dell'Aquila
Scrivere al presente 10:
Sì che atterriscono [Libia 2011]

›
Sì che atterriscono i sorrisi rapidamente spenti ma può essere una guerra che non sia di conquista? la rapina il bottino l'appropriazio...

CONTRIBUTI
Emilia Banfi
Scrivere al presente 9:
Libia non morire!

›
Immagini e immagini Libia non morire! E noi siamo qui a guardare Gli occhi scuri di coraggio o sorrisi chiari sulle bandiere....
sabato 26 marzo 2011

CONTRIBUTI
Ennio Abate
Scrivere al presente 8:
Marzo 1821 - Marzo 2011

›
«Fra un secolo si immaginerà che in questa nostra Assemblea, mentre si discuteva sulla nuova costituzione repubblicana, seduti su questi ...

CONTRIBUTI
Marcella Corsi
Scrivere al presente 7:
nessuna risposta, una domanda
[Libia 2011]

›
*Una doverosa precisazione. Avete in mente l’immagine della pipa di Magritt con sotto la scrittta «Cecì n’est pas une pipe»? ...
10 commenti:

CONTRIBUTI
Luisa Colnaghi
Scrivere al presente 6:
Pagode e fior di loto

›
Non  boati in TV ma fumo bianco e nero dalle torri di Fukushima. Tsunami – violenza nera onde giganti scagliate sulla vita. Fior...
mercoledì 23 marzo 2011

CONTRIBUTI
Anna Maria Moramarco
Scrivere al presente 5:
Tsunami. Giappone 2011

›
I BOATI e nulla. Violenza bieca cieca di una madre impazzita. Vorace. Altri già sono tutt’uno con lei. Silenzio. Qualche singhiozz...
1 commento:
lunedì 21 marzo 2011

CONTRIBUTI
Ennio Abate, Luisa Colnaghi, Aldo Giannuli, Enzo Giarmoleo
Scrivere al presente 4: guerra

›
    Questo 4° post  di "Scrivere al presente"  è un montaggio di testi in versi e in prosa di vari autori.        
4 commenti:

CONTRIBUTI
Ennio Abate
Su punteggiatura, caos e forma
In dialogo con Mayoor e Dedo

›
Il dialogo va riferito  "Una poesia di Marco Dedo" ( qui) e ai commenti presenti in quel post (19 marzo 2011) @ Mayoor Conco...
1 commento:
domenica 20 marzo 2011

CONTRIBUTI
Enzo Giarmoleo
Ancora sull'incontro
del 15 marzo 2011.
Ancora su critici e poeti

›
E' bene tornare su certi argomenti per contrastare "l'usura da blog", cioè la veloce scomparsa di temi importanti tratta...

CONTRIBUTI
Enzo Giarmoleo
La tras-formazione di un articolo di Domenico Quirico

›
Ecco la proposta di Enzo Giarmoleo di cui parlava Ennio Abate tre giorni fa: "Si tratta dell'Incipit di un articolo ...
14 commenti:
sabato 19 marzo 2011

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Una poesia di Marco Dedo

›
Vi mando questa poesia di Marco Dedonato (Dedo) perché è pertinente con quanto stiamo dicendo in questi giorni sul blog.   Marco è un poeta ...
3 commenti:

DISCUSSIONE
"E questa è prosa o poesia?"
Su TEMPI MIGLIORI
di Luciano Roghi

›
  Nella nostra mailing list Enzo Giarmoleo ha posto un problema: se uno mette in versi  (trascrive più o meno fedelmente) un articolo in pro...
4 commenti:

CONTRIBUTI
Samizdat (Ennio Abate)
Scrivere al presente 3

›
RISORGIMENTO Ave, Risorgimento! Io sul tuo 150tenario non ti mento e perciò... RISORGI, MENTO! Tondo, prominente bubbone...
10 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.