Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

sabato 31 dicembre 2011

Marcella Corsi
L'anima, dirne in poesia

›
non che non si possa ma ora come ora (ruberie giochi perversi fiscali evasioni furberie) mi ruberebbe quasi l’anima un bell’ all...
19 commenti:

Moltinpoesia
Dialetto terra del rimorso?

›
Sul dialetto in poesia oggi Una discussione del 2009 con un inserto del 2004 Il dialetto - questa è la mia ipotesi - è forse la nos...
6 commenti:
venerdì 30 dicembre 2011

Giorgio Linguaglossa
La grande casa
immersa tra gli aranci

›
G. Zannini L a g r a nd e c a s a immer s a tra gli aran c i . U n ve nto fre ddo l a percorre a ritro s o. Ne l c ofan e tt o, i...
54 commenti:

Alberto Accorsi
Orfica

›
Ogni  parola è una pala   che scava:   Barciuldin   Filos   Cicin   E io mi avvicino timido   con il mio rametto   in mano 
8 commenti:

Victor Cavallo (Vittorio Vitolo)
Ce n'ho abbastanza

›
ce n'ho abbastanza per comprarmi una bottiglia di vodka un chilo di arance un amburg il pane tondo una birra un pacchetto di...
4 commenti:
giovedì 29 dicembre 2011

Segnalazione
Sul sito de "L'OSPITE INGRATO"

›
27 dicembre 2011 Brodskij legge Miłosz: “Figlio d'Europa” (1946).  Quattro versioni a confronto  Sara Martinelli, Magdale...
1 commento:
mercoledì 28 dicembre 2011

Felice Accame
Nuovi fatturanti e vecchie libidini

›
Olindo Guerrini, noto con gli pseudonimi di «Lorenzo Stecchetti», «Argia Sbolenfi», «Marco Balossardi», «Giovanni Dareni», «Pulinera», «B...
20 commenti:

Gianmario Lucini
Buon anno con fantasia sovversiva

›
   Fosse per me, li farei scoppiare in un sol botto - e dove dico io - quei petardi che le cagnare umane corrotte dal senti...
2 commenti:
martedì 27 dicembre 2011

Enzo Giarmoleo
"Scatti" di Leonard Freed
e Parole di Lawrence Ferlinghetti

›
Il pittore, lo scultore … c’è anche il poeta che, pur non potendo cambiare il paesaggio, l’andatura delle persone, delle cose, delle ...
3 commenti:

Quella cosa in Lombardia
(Fortini-Carpi)

›
2 commenti:
lunedì 26 dicembre 2011

Critica
Alessandro Ettore Cimò
La poesia, ahimè, non è morta!

›
Non conosco di persona Alessandro Ettore Cimò, autore del saggio che qui pubblico.  Di lui , però, avevo letto su un sito di teoria pol...
1 commento:
domenica 25 dicembre 2011

Segnalazione
Questionario di poesia
a cura di Mario Fresa
sul sito de L'Arca felice

›
  Tabea Nineo: Contesa (2011) Sul sito de L'Arca Felice ( qui ) Mario Fresa ( qui ) sta pubblicando le risposte di vari po...
2 commenti:
sabato 24 dicembre 2011

Lucio Mayoor Tosi
Natale

›
Mario Mastrangelo mi ha inviato un ottimo commento critico per la poesia di Natale che vi ho letto ieri.Trovo interessante questa ...
2 commenti:

Flavio Villani
I Rapaci
con un commento
di Leonardo Terzo

›
I rapaci s’alzano in volo Poco prima dell’alba Silenziosi volteggiano In alto Oltre i cirri più ostili In cerca di prede Acuminati...
34 commenti:
mercoledì 21 dicembre 2011

Laboratorio MOLTINPOESIA

›
«  Cenai con un piccolo pezzo di focaccia, ma bevvi avidamente un'anfora di vino; ora l'amata cetra tocco con dolcezza e ca...
18 commenti:
martedì 20 dicembre 2011

Experimentum moltinpoesia:
Testi poetici da immagini

›
Leonardo Terzo ci ha segnalato questo suo articolo:   Istante e civiltà: le fotografie di Leonard Freed al Palazzo delle Stelline Nei c...
13 commenti:
domenica 18 dicembre 2011

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
PER I COMMENTATORI
DEL BLOG

›
Visto che in diversi lamentano la scomparsa del commento che era apparso pubblicato, sono andato a documentarmi, ponendo il problema su Goog...
sabato 17 dicembre 2011

Giorgio Linguaglossa
«Lingua delle maschere»
(o lingua delle nacchere?)

›
  Ci salveranno i dialetti (e i dialettali)? Tra le varie strade tentate per  uscire dalla crisi (per chi l'ammette; poi ci son...
64 commenti:

Paolo Pezzaglia
Giunca giunchiglia

›
Vorrei che fosse “postato” questa mia poesia “giunca giunchiglia” - che in realtà parla di un tumble  weed – a commento del bell'a...
2 commenti:
venerdì 16 dicembre 2011

Enzo Giarmoleo
Addio George Withman !

›
                                                                                      Parigi , luglio 1962 Lungo la Senna Jacopo a...
1 commento:
giovedì 15 dicembre 2011

Ennio Abate
Sulla gestione dellle "buone rovine"
di Franco Fortini

›
UNA PERSONALE, EXTRA-ACCADEMICA, OPINIONE.   «…‘Vi consiglio di prendere le cose che ho detto e di buttarne via più della metà, ...

Anna Maria Moramarco
Sette dicembre...

›
All’inizio fu un canto disteso. Come di sentinella che ha vegliato e sente l’alba nel cielo ancora scuro di notte. Poi fu...
1 commento:
mercoledì 14 dicembre 2011

Ennio Abate
Omaggio a
Gianfranco Ciabatti

›
Faccio circolare anche tra i moltinpoesia alcune  poesie di Gianfranco Ciabatti (1936-1994). Le prelevo dal «medaglione artigianale» c...
19 commenti:
martedì 13 dicembre 2011

Giorgio Linguaglossa
Sull'"Almanacco dello Specchio 2010-2011"

›
Partendo da un punto alto di riflessione di cui abbiamo perso memoria  - quello raggiunto agli inizi del Novecento dal poeta russo Osi...
41 commenti:
lunedì 12 dicembre 2011

SEGNALAZIONE
A Milano: Poesia della vita,
Una vita di poesia

›
Centro Puecher  Spazio del Sole e della Luna (ex Casa della Pace) Via U. Dini 7 – 20141 Milano (tram 3 e 15; MM2-capolinea piazz...

Giorgio Mannacio
Sulle poesie di Emilia Banfi

›
    Questa puntuale nota critica di Giorgio Mannacio è un esempio di come  dar senso alla formula I MOLTINPOESIA UNO PER UNO: un letto...
3 commenti:
domenica 11 dicembre 2011

Attilio Mangano
Cattolica cultura anni Cinquanta

›
‎ Cattolica cultura anni cinquanta. L'anno santo svelava i suoi misteri di quella jungla che i tigrotti di Mompracem violava...
2 commenti:
sabato 10 dicembre 2011

SEGNALAZIONE
I moltinpoesia uno per uno

›
 Martedì 13 dicembre 2011 ore 18 alla Palazzina Liberty, P.zza Marinai d’Italia 1 Milano Luca Ferrieri e Donat...
2 commenti:

Luca Ferrieri
Sul piacere della lettura

›
Replica a Ennio Abate http://moltinpoesia.blogspot.com/2011/12/ennio-abate-la-lettura-inquinata.html Intervengo in ritardo, e mi ...
5 commenti:
giovedì 8 dicembre 2011

Lorenzo Pezzato
Poesie da "Dipendenze, abbandoni
e strane forme di sopravvivenza"

›
La selezione di poesie che ho fatto dal libro di Lorenzo Pezzato dovrebbe dare un'idea dell'oscillazione, a mio parere  irrisol...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.