Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

martedì 31 gennaio 2012

Flavio Villani
L'assedio di Saigon

›
                                                                      Invio la nuova versione dell'Assedio di Saigon. Penso che ...
4 commenti:

Lucio Mayoor Tosi
Milanesi

›
Parecchi di qui sono tedeschi  morti sotto i bombardamenti di Dresda e Berlino.   Tutta brava gente.  A Roma e a Napoli ce ...
3 commenti:
domenica 29 gennaio 2012

SEGNALAZIONE
Laboratorio Moltinpoesia
martedì 31 gennaio 2012, ore 18

›
Palazzina Liberty, Largo marinai d'Italia 1 -   ingresso libero La Casa della Poesia di Milano web:   www.lacasadellapoesia.com ...
5 commenti:
sabato 28 gennaio 2012

Ezio Partesana
Sette poesie

›
Uomini vanno Uomini vanno di mente perduta a picco nell'acqua sottile: lava loro la mano. E il male fanno o non fann...
51 commenti:

Emilia Banfi
Alla nuova memoria

›
La luna appesa al chiodo nel cielo sparisce dietro una macchia di sangue la spiaggia sbarca sfinita il mare accoglie la morte ...
9 commenti:
venerdì 27 gennaio 2012

Giorgio Linguaglossa
Sulla poesia
di Silvana Palazzo

›
Slai, donna che si pettina La poesia di Silvana Palazzo Relazioni di psiche Periferia, Cosenza, 2009 Insomnia (a Barcellona) tes...
8 commenti:
giovedì 26 gennaio 2012

Ennio Abate
Poesia/prosa.
Qualche ipotesi
a partire dalla poesia
di Anna Cascella Luciani

›
Riprendo qui l'interessante discussione iniziata nel post dedicato alla poesia "non ho sorelle" d Anna Cascella Luciani...
10 commenti:
lunedì 23 gennaio 2012

Anna Cascella Luciani
non ho sorelle
da "La vita negli orli"
in "tutte le poesie 1973-2009"

›
I non ho sorelle, mamma, di cui scrivere di cappotti sulla neve - una volta t'ho detto "mi piacerebbe avere un fratel...
57 commenti:

Giorgio Linguaglossa
Su "Sbarco clandestino"
di Dante Maffia

›
Dante Maffìa Sbarco clandestino Tracce, Pescara, 2011  Certo, come ho scritto più volte, più il testo si de-letteralizza (prende le d...
1 commento:
domenica 22 gennaio 2012

SEGNALAZIONE
"Poliscritture"
alla Libreria Odadrek di Milano

›
Libreria Odradek Via Principe Eugenio 28 20155 Milano tel. 02 314948 www.odradek.it Giovedì 26 gennaio, alle ore 18 ...
1 commento:

CRITICA
Giorgio Mannacio
Variazioni non canoniche
sulla immortalità della poesia

›
1. Oggi che la poesia è diventata per molti oggetto di banalità quotidiane è forse arrivato il tempo di svolgere alcune variazioni di ...
6 commenti:

Luca Ferrieri
Cinque poesie

›
* Mia madre aveva l'auto bloccata nel traffico e io l'attendevo al cancello col cuore in gola. Per un ragazzo è semplice cap...
3 commenti:

Alda Cicognani
Tre poesie

›
          Scegliere un uomo                           I scegliere un uomo  come scegliere un uovo                      lì sullo scaffal...
4 commenti:
venerdì 20 gennaio 2012

Luigi Cannillo
Sette poesie
da "Cielo Privato"

›
* Anni di presunta gloria lanciati in alto come berretti in giubilo quando le cene d'estate spalancavano le porte generose al ...
4 commenti:

Francesco Leonetti
Tre
delle "Poesie scelte 1942-2001"

›
Riassunti mondiali (1994) 1. I corpi in trincea a buchi / bombardati da velivoli. E quindi si solleva in su / la crosta terre...
10 commenti:
martedì 17 gennaio 2012

Lucio Mayoor Tosi
Area C + Zero orizzontale.

›
AreaC Una città che fa scivolare l’acqua per i platani fin dentro i polmoni come inchiostro. La notte fradicia, le cose vere senza c...
14 commenti:

Amedeo Anelli
Tre poesie
da "Contrapunctus"

›
Contrapunctus VIII                                                                   Negli occhi di mia madre Di sopra il tempo ca...
1 commento:

Giorgio Mannacio
Cinque poesie
da "Dalla periferia dell'impero"

›
ENTROPIA Di quel delitto atroce, di quegli atti meschini e innominabili solo un ritratto fu testimone e non ha voce. Il giudizio...
2 commenti:
sabato 14 gennaio 2012

Francesco Dalessandro
Da "L'osservatorio"
con una nota di Giorgio Linguaglossa

›
I PARTE – L’OSSERVATORIO 2          Un fiume di luci cangianti dal bianco al rosso defluente alle sette serali d’una do...
3 commenti:

Giuseppe Pedota
Dopo il moderno?

›
Per intensificare il confronto tra il Laboratorio Moltinpoesia e gli amici romani  che hanno cominciato ad intervenire su questo blo...
11 commenti:

Leopoldo Attolico
Otto poesie
da "La realtà sofferta del comico"

›
A SBARBARO E UNGARETTI Un intero tragitto Montesacro - Porta Pia nel cos t ipato inverecondo " 36 " con l'afrore m...
12 commenti:
giovedì 12 gennaio 2012

Mario Mastrangelo
So' scunusciute

›
So’ scunusciute ’e ffemmene ca stanno rint’ ê ccase difronte, nun se ne sanno ’e ffacce, ’e ggeste, ’e vvoce, quanno girano svel...
8 commenti:
mercoledì 11 gennaio 2012

Maria Maddalena Monti
La tendina

›
In alto, nella vecchia casa piano  piano  sposti la tendina. Subito ricade e  la notte precipita ricordi. Si spegne la luce ne...
8 commenti:
martedì 10 gennaio 2012

Dante Maffia
Cinque
delle "Poesie torinesi"

›
    LA DIRIMPETTAIA Ha il balcone spalancato, va da un lato all'altro della stanza (dev'essere forse il salone perché ...
25 commenti:

Giorgio Linguaglossa
Due poesie
da "La Belligeranza del Tramonto"

›
Giocavano a dadi con i meteci   Un angelo zoppo ci venne incontro e disse, senza guardarci: “malediciamo il nome di Dio.” Er...
14 commenti:
domenica 8 gennaio 2012

Paolo Pezzaglia
Forse Euridice

›
Edward Poynter, Orfeo ed Euridice I Dal pontile parte l'ultimo caicco per l ' isola greca. Razionalità e prudenz...
5 commenti:
venerdì 6 gennaio 2012

CRITICA
Leopoldo Attolico - Ennio Abate
Sul giudizio di valore

›
Cranach, Giudizio di Paride Riprendo  uno dei commenti alla poesia La grande casa immersa tra gli aranci di Giorgio Linguaglossa [q...
13 commenti:
giovedì 5 gennaio 2012

Cristina Alziati
Otto poesie da "Come non piangenti"

›
* A mio padre Ti sei lavato, hai indossato abiti intatti, poi la mente mi slitta ad ogni passo. Non ho voluto vederti, di cer...
4 commenti:
lunedì 2 gennaio 2012

Suggerimento di lettura
per commentatori di blog

›
Un amico mi ha segnalato il sito di minima Et moralia , che conoscevo di sfuggita. Sono andato a visitarlo e con sorpresa  ho trovato ...
8 commenti:

Anonimo (?) irlandese
May the road rise up to meet you

›
Faccio miei – e ve li inoltro - questi auguri di autore irlandese a me ignoto:  può darsi che siano scritti anche nelle scatole dei ...
3 commenti:
domenica 1 gennaio 2012

Giulio Stocchi
Il debito sovrano

›
Il cielo è alto Sulla proda del fosso il cane Annusa nel vento Cicale sospese Hanno ripreso il canto Eco larga luce lent...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.