Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

domenica 29 aprile 2012

Indarno da tempo
Nove poesie

›
"Sotto questo sibillino pseudonimo si nasconde  comunque una persona realmente esistente". Questa l'autopresentazione de...
6 commenti:
martedì 24 aprile 2012

Letizia Lanza
Armonia di voci

›
Michele Mainoli       La nuvola    1956   – olio su tela cm 50 x 60 Arricchita dalle immagini di Michele Mainoli e dalla sobria qua...
lunedì 23 aprile 2012

Czesław Miłosz
Canzone sulla fine del mondo

›
Il giorno della fine del mondo L’ape gira sul fiore del nasturzio, il pescatore ripara la rete luccicante. Nel mare saltano alle...
9 commenti:
domenica 22 aprile 2012

DISCUSSIONE
Il vecchio e il giovane.
Cosa si muove
nella “critica militante"
della poesia italiana?

›
Pubblico questo “contrappunto” (punctus contra punctum, nota contro nota): brani tratti dal libro Dalla lirica al discorso poetico ...
85 commenti:
venerdì 20 aprile 2012

SEGNALAZIONE
Presentazione a Roma
del n.8 di "Poliscritture"

›
Il 23 aprile alle 18.00 presso “Il polmone pulsante” al n. 21 della Salita del grillo si presenta il numero 8 del semestrale d...
mercoledì 18 aprile 2012

Giorgio Tagliafierro
Tre poesie

›
SERENO Su frangia di torre Lambiva ancora tiepida luce arancio rosa Tra spinte d’echi e stridii di voli Ospiti padroni sottil...
7 commenti:
lunedì 16 aprile 2012

SEGNALAZIONE
Marina Massenz
La ballata delle parole vane

›
Giovedì 19 aprile alle ore 18 alla libreria Odradek via principe Eugenio 28 Milano si parlerà del libro di poesie di...
domenica 15 aprile 2012

Rita Simonitto e Giorgio Mannacio
Un tema, due mondi, due stili

›
 Rita Simonitto e Giorgio Mannacio hanno scovato tra le carte due loro poesie convergenti su un tema quasi classico: l'usignol...
8 commenti:
venerdì 13 aprile 2012

Dante Maffia
Quattordici poesie
da "Papaciòmme"

›
1. Quìll'i beseòtte A pasteccerìe sèmpre chjne addòre du café me revegliàvede, u làtte no, a sc' cùma jànche mplacchi...
33 commenti:
martedì 10 aprile 2012

Rita Simonitto
Senso, religiosità, chiese e poesia.

›
Riflessioni sul post *  IMoltinpoesia (2) . La sporca religione dei poeti.Dialoghetti a puntate tra Samizdat e Poeta Invisibile” del 17...
25 commenti:
lunedì 9 aprile 2012

Giorgio Linguaglossa
Su "Fuori di sesto"
di Tiziano Salari

›
L’EPOCA DELLA STAGNAZIONE SPIRITUALE Tiziano Salari Fuori di sesto Neos, Rivoli, 2012 Storicamente, l’immediatezza sensibile de...
4 commenti:
domenica 8 aprile 2012

Patrizia Villani
Sette poesie
da "Conversazioni necessarie"

›
E.Hopper, Morning sun Incompiuti Incompiuti moriamo perché altri nascano calpestando resti come noi abbiamo calpestato altr...
1 commento:

Meeten Nasr
Emmaus

›
Rembrandt, Cena ad Emmaus Cleopa pensa: Via, via, lontani da Jerusalem, città del peccato universale!  Non posso non amare que...
2 commenti:
venerdì 6 aprile 2012

Ennio Abate
Il poeta e la morte.
Omaggio a Armando Tagliavento.

›
Armando Tagliavento (1930-2012) E' morto ieri pomeriggio all'Ospedale Sacco di Milano Armando Tagliavento, il "bidello-scr...
4 commenti:

DISCUSSIONE
Ennio Abate
E' così facile lo sposalizio
di Poesia e Scienza? (2)

›
  Questo post riprende la discussione sviluppatasi nei commenti di quello precedente dallo stesso titolo ( qui ). [E.A. ]   ...
12 commenti:
mercoledì 4 aprile 2012

Laboratorio Moltinpoesia
alla Libreria Linea d’ombra di Milano
del 2 aprile 2012
su "La morte e la fanciulla".
Resoconto di Giorgio Mannacio.

›
L'incontro si è aperto con una riflessione un po' estemporanea sul sostantivo Morte che in tedesco è di genere maschile e in...
4 commenti:
martedì 3 aprile 2012

Roberto Bugliani
Apertis verbis

›
un gran imbroglio, e sapevano i farabutti guidar bene le danze, colla faccia allegra a dirci come solerti i servi a far da sponda!...
2 commenti:
lunedì 2 aprile 2012

Gezim Hajdari
Poesie
con una Nota di G. Linguaglossa

›
da  POESIE SCELTE (1990 – 2007) Besa, Nardò, 2008         * Quanto siamo poveri. Io in Italia vivo alla giornata, tu in patria...
5 commenti:

Annamaria De Pietro
Quindici poesie

›
Prosopopea di Orfeo (*) Da fiume a fiume lei fluì – Euridice –. Da serpe a serpe discese e scendeva – ed io a ponente ...
5 commenti:
domenica 1 aprile 2012

César Vallejo
Un uomo passa con il pane in spalla…

›
Un uomo passa con il pane in spalla. Potrò scrivere dopo sul mio sosia? Un altro si siede, si gratta, cava un pi...
2 commenti:

DISCUSSIONE
Ennio Abate
E' così facile lo sposalizio
di Poesia e Scienza?

›
Con interesse, ma sempre più scuotendo la testa, ho letto l'intervista ( qui ) di Paolo Polvani a Roberto Maggiani, poeta e curato...
23 commenti:
venerdì 30 marzo 2012

Massimo Parizzi
Da Seamus Heaney
a Katherine Mansfield

›
Per continuare e approfondire anche sul blog i temi trattati nell'incontro del 27 marzo (2012) alla Palazzina Liberty di Milano su...
giovedì 29 marzo 2012

SEGNALAZIONE
La morte e la fanciulla

›
Prossimo incontro  del  Laboratorio Moltinpoesia   alla Libreria Linea d’ombra di Milano   Lunedì 2 aprile 2012 ore 17,30 Letture...
mercoledì 28 marzo 2012

Patrizia Villani
L’arte della traduzione

›
Per continuare e approfondire anche sul blog i temi trattati nell'incontro del 27 marzo (2012) alla Palazzina Liberty di Milano sull...
1 commento:
lunedì 26 marzo 2012

SEGNALAZIONE

›
  Quintocortile Viale  Bligny 42 - 20136  Milano - tel.338. 8007617   in  collaborazione  con Milanocosa e CFR E...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.