Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

giovedì 31 gennaio 2013

SEGNALAZIONE

›
MARTEDI' 5 FEBBRAIO 2013 ORE 21 PRESENTAZIONE DI POLI S CRITTURE  n.9 Laboratorio di ricerca e cultura critica   ...

Stefano Guglielmin,
Da "Le volpi gridano in giardino".

›
Stefano Guglielmin,   Le volpi gridano in giardino,  Edizioni CFR - 2013   Poesie londinesi Triste è il suo viso come il v...
14 commenti:
sabato 26 gennaio 2013

Marco Onofrio su "La fanciulla muta"
di Chiara Mutti.

›
Le liriche raccolte ne "La fanciulla muta" (lepisma, 2012) sono trafitte da lampi di nobiltà letteraria e tendono alla misura...
1 commento:
venerdì 25 gennaio 2013

Pietro Peli,
Una polemica in versi.

›
La poesia incontra spesso la storia. E allora urta in qualcosa (di materiale, sociale, politico...) che smuove sentimenti contrastanti: ...
38 commenti:
giovedì 24 gennaio 2013

Giorgio Linguaglossa,
Su "Nelle tue stanze"
di Marzia Spinelli.

›
    Marzia Spinelli Nelle tue stanze Edizioni Progetto Cultura, Roma, 2012 La sostenutezza formale di questa raccolta di Marzia Sp...
1 commento:
mercoledì 23 gennaio 2013

Itzik Manger, Tre poesie.

›
In singolare coincidenza con la poesia-riflessione di Donato Salzarulo su una visita ad Auschwitz, Giorgio Linguaglossa propone ques...
7 commenti:
lunedì 21 gennaio 2013

Donato Salzarulo,
Visita al campo di Auschwitz.
Con una riflessione
sulla "Giornata della memoria" .

›
  Quando visitammo il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, evitammo alle bambine la vista di alcune s...
9 commenti:
sabato 19 gennaio 2013

›
LABORATORIO MOLT IN POESIA a cura di Ennio Abate     incontro del 22 GENNAIO 2012 ore 18 Introduce Luisa Colnaghi Ezr...
giovedì 17 gennaio 2013

Faraòn Meteosès
Specchiatura

›
Adesso riverberare il Verbo sulla specchiatura dipresso il Luogo di lettura essere credulo di percepirmi monade nella modanatura a...
12 commenti:
martedì 15 gennaio 2013

Ennio Abate,
Rileggendo "I poeti del Novecento"(3).
Fortini sui futuristi.

›
1.  Attirano ancora i futuristi? Direi proprio di sì. Ogni tanto ripartono le rivalutazioni. i   Sorvolando sulle apologie marin...
5 commenti:
lunedì 14 gennaio 2013

Eugenio Grandinetti
[Senza titolo]

›
Caro Ennio,un'altra guerra è cominciata [in Mali] per i francesi e sta per cominciare per noi,e la cosa passerà ancora inosserv...
3 commenti:
sabato 12 gennaio 2013

Anna Ventura
Cinque poesie inedite

›
LA  POSTA NEL SACCO Dal mare si avvicina all’isola, la barca che porta la posta. La gente la vede da lontano, corre all’...
4 commenti:

Giorgio Linguaglossa,
Su "La metamorfosi del buio"
di Salvatore Martino.

›
. Non ho letto   I Dodici   di Blok o le poesie di Herbert per sapere qualcosa di più sui loro autori: semplicemente, volevo so...
1 commento:
venerdì 11 gennaio 2013

Ennio Abate,
In morte di Franco Pisano.

›
Tabea Nineo, Prigioniero, 1977 circa abbiamo cercato insieme gli ultimi singhiozzi della nostra giovinezza così simile ascetica ...
11 commenti:
giovedì 10 gennaio 2013

Luca Benassi,
Poesie.

›
(da L’onore della polvere , Puntoacapo editrice, 2009) Bisogna aspettarli al varco i salmoni al collo di bottiglia della foce ...
38 commenti:

Fortuna Della Porta,
Poesie.

›
Giorni fuggono a vela dietro il vento, corni del dolore, pane impastato di ferro compendio del vortice eterno, pantano ove urla ...
1 commento:
mercoledì 9 gennaio 2013

SEGNALAZIONE

›
RUAH ELOHIM !   RUAH ELOHIM ! RUAH ELOHIM ! RUAH ELOHIM !   RUAH ELOHIM ! IL MONTE ANALOGO Rivista di poesia e di rice...
lunedì 7 gennaio 2013

Anna Maria Moramarco,
Amore e Psiche.

›
"Un collega ha visto la mostra ‘Amore e Psiche’ a Palazzo Marino ed ha scritto delle belle riflessioni. Io invece, sulle sue ...
11 commenti:
domenica 6 gennaio 2013

Fabio Franzin,
Testi scelti.

›
da “Pare” (Padre) Fra i confini dea vita (In memoria di mio padre Antonio, in benvenuto a mio figlio Jacopo) ‘Sti stanbi zorni...
39 commenti:
martedì 1 gennaio 2013

Ennio Abate,
Per un'antologia delle poesie
di Armando Tagliavento (1930 - 2012).

›
Tabea Nineo, Spleen Questo è un appello a studiosi, critici e editori affinché diano la giusta importanza a uno dei  "moltinpoe...
13 commenti:

Emilia Banfi,
Nuovamente il vecchio.

›
Morto è il tempo delle parole che fanno vivere nel solo dire la corsa alle cose allo stare. Veloce e assassino pietoso al grande...
5 commenti:
lunedì 31 dicembre 2012

Comunicazione di servizio:
Il mistero dei commenti scomparsi.

›
Tempo fa ( qui ) fui costretto a precisare  ad alcuni commentatori, che protestavano per la scomparsa dei  loro commenti, che non ...
domenica 30 dicembre 2012

Giorgio Linguaglossa,
La rottamazione
della generazione perduta.

›
    Antologia L’orma lieve –  Antonio Alleva, Raymond André, Leandro Di Donato, Roberto Michilli  Le Voci della Luna, 2012-12-22 ...
17 commenti:
sabato 29 dicembre 2012

Valentino Campo,
L'albero natalizio.

›
Pubblico questa "poesia civile" ma non senza avvertire i poeti che altri "tagli" (di lavoro, di salari,  di corpi, ...
2 commenti:

SEGNALAZIONE

›
Daniela Cremona Kamen' Rivista di poesia e filosofia V.le Veneto 23 - 26845 Codogno (LO) Tel. 0377 - 30709 Ed. Vicolo del...
venerdì 28 dicembre 2012

Eugenio Grandinetti,
Zooteca.

›
  Eugenio Grandinetti, che i frequentatori di questo blog conoscono,  ha accompagnato l'invio  di queste sue poesie con  un breve ...
2 commenti:
mercoledì 26 dicembre 2012

Marco Onofrio,
Da "Disfunzioni".

›
Brano I – da “Fuga” È una casa sommersa, a due piani. Sfondata dall’interno come un pozzo, stipata di vertigine abissale. È ...
7 commenti:

Letizia Leone,
da "La disgrazia elementare".

›
    Supplizio fossile (Del Satiro Marsia che osò sfidare in gara musicale il dio Apollo e finì scorticato vivo: strumento cantante...
11 commenti:
martedì 25 dicembre 2012

Donato Salzarulo,
L’erba gramigna.

›
                        A Leopoldo A liberare il grano dalle tante erbe cattive, di solito ci pensava mia madre. Era un lavor...
5 commenti:
sabato 22 dicembre 2012

Leopoldo Attolico,
Quattro inediti 2012.

›
Per Giorgio SCENDEVA DALLA SOGLIA DI UNO DI QUEGLI USCI . . . (. . . ) accade così di fare confusione per tutta la vita fra Erb...
23 commenti:
venerdì 21 dicembre 2012

Giselda Pontesilli,
La competenza dei poeti.

›
Pubblico, rivisto dall'autrice, il testo che ha fatto di base all'incontro tenutosi alla Palazzina Liberty di Milano  del 13 n...
3 commenti:
giovedì 20 dicembre 2012

Lucio Mayoor Tosi,
Pastiglie del mondo
che irradiano.

›
Oggi Movimento rotatorio terrestre Forza di marea in rallentamento. La montagna guarda in alto e guarda la penna che sc...
8 commenti:
mercoledì 19 dicembre 2012

Giorgio Linguaglossa
Per un nuovo volgare illustre –
Per una rifondazione del poetico

›
Chi fa poesia deve sapere che sta costruendo un «oggetto», che elabora una forma locutoria, un linguaggio per quanto possibile orienta...
17 commenti:

Flavio Villani
Il natale ai tempi
della “spending review”

›
Questo racconto di Flavio Villani a me ha fatto pensare a "E adesso pover'uomo?" di Hans Fallada (vedi sotto in Appendic...
3 commenti:
domenica 16 dicembre 2012

Donato Salzarulo
Inno di Mameli,
tablet e manganello

›
In  apparenza queste riflessioni di Salzarulo non hanno molto a che fare con la poesia. Eppure nell' "Inno di Mameli" si...
2 commenti:

Giorgio Linguaglossa
Su "Per tre lune"
di Elisabetta Maltese

›
Elisabetta Maltese Per tre lune La Vita Felice , Milano, 2012 Parlare di un libro di poesia significa in qualche modo parlare...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.