Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

venerdì 31 maggio 2024

A morte e papà è venute

›
di Ennio Abate Frate do mie, nun siente? A morte e papà è venute. L’aucielle se n’è gghiute: fujette ncopp’o chiuppe, fujette all’agunie; sc...
martedì 28 maggio 2024

Ferlinghetti e Enzo Giarmoleo

›
  Per guardare il video su Ferlinghetti  clicca  QUI I contributi di Enzo Giarmoleo su Ferlinghetti si leggono   QUI e QUI
lunedì 27 maggio 2024

Per i molti in poesia (2015)

›
     Vittore Carpaccio, Ciclo di Sant’Orsola, Arrivo degli ambasciatori Inglesi presso il re di Bretagna di  Ennio Abate Sta’ nell’anonima...
1 commento:
domenica 19 maggio 2024

Nei dintorni di Franco Fortini (1996-2024)

›
  di Ennio Abate Ho fatto un indice in ordine cronologico (dal 1996 al 2024) di tutti i miei scritti – almeno quelli che sono riuscito a re...
venerdì 17 maggio 2024

Consigli al giovin scrittor d’oggi (febbraio 1998)

›
   Omaggio camuffato a “Breve secondo Novecento” di Franco Fortini in “La mosca di Milano”  di  Ennio Abate 1. Se/ obbligato ai tic e...
mercoledì 15 maggio 2024

quella bella

›
  di Marcella Corsi Per leggere clicca QUI

Nonne

›
  di Annamaria Locatelli Per leggere clicca QUI

Quattro poesie

›
  di Cristiana Fischer Per leggere clicca QUI
mercoledì 8 maggio 2024

Lavorando a Narratorio

›
  di Ennio Abate Scorri, buia campagna d’infanzia , mostra  i tuoi sterpi . Ci siamo fatti vecchi. Ci siamo persi. E ai bambini sognat...
2 commenti:
sabato 27 aprile 2024

Riordinadiario 12 agosto 1993. Ascoltando "Bella fijola" di Giovanna Marini

›
  su appunti del 29 gennaio 1978 di Ennio Abate Mittite li panni cca, Nannìne Dunque, così dentro le piangeva e tanta morte e separatez...
1 commento:
sabato 13 aprile 2024

Ex sessantottini poeti/ Miti letterari d'oggi in costruzione: Carlo Bordini

›
 di Ennio Abate Oggi lo ricordano così: Carlo Bordini, linee biobibliografiche – “Tutto è stato già detto ma io lo dico di nuovo”, di  Claud...
giovedì 11 aprile 2024

ANNI OTTANTA. MILANO-SPOESIA

›
di Ennio Abate Su un articolo di LPLC https://www.leparoleelecose.it/?p=49073 11 APRILE 2024 ALLE 08:04 Il tuo commento è in attesa di moder...
mercoledì 3 aprile 2024

"COMPOSITA SOLVANTUR" 2024*

›
di Ennio Abate I guerrafondai strepitano. Ovunque va il loro Verbo di Guerra. Homo homini lupus, nessuna tregua. Le nostre verità n...
1 commento:
domenica 31 marzo 2024

Me dixeivan intelligente

›
   di  Chiara Adezati Me dixeivan intelligente da figeua tanta bella gente, oua no son manco segua de quae segge ancoeu ‘sta oua, me ...
sabato 23 marzo 2024

Ballata dei massacrati di Gaza (2009)

›
  di Ennio Abate Questi versi li scrissi nel 2009. Oggi  guardando immagini o video come questo pubblicato su FB ammutolisco. Daniela Valdis...
giovedì 21 marzo 2024

Giornata Mondiale della Poesia?

›
«qui la morta poesì resurga, /o sante Muse» * ma - pietà! - non nella Giornata della Poesia *Dante, Purgatorio, Canto I
martedì 19 marzo 2024

Pàteme

›
  di Ennio Abate Miezza a terra, a 'Ntessane        cu nu frustine e nucelle mmane A parlà cue viecchie cuntadine       re garofane, ...
domenica 17 marzo 2024

POETI PAVONI DI TUTTO IL MONDO, FRAMMENTATEVI!

›
di Ennio Abate  «Oggi la sua [della poesia ] complessità crescente e le sue criptiche, imprevedibili e disseminate tradizioni, ne fanno una...
mercoledì 13 marzo 2024

pubblicità regresso

›
Secol superbo e sciocco, Che il calle insino allora Dal risorto pensier segnato innanti Abbandonasti, e volti addietro i passi, Del rito...
domenica 10 marzo 2024

Riordinadiario 2005. Foto di gruppo con riviste

›
  di Ennio Abate Sempre nella logica del  Riordinadario, e cioè del la ricostruzione del mio percorso (in questo caso in poesia), ripubblic...
sabato 9 marzo 2024

Il numero zero

›
  di Cristiana Fischer Per leggere l'articolo clicca QUI
sabato 2 marzo 2024

Trasite, trasite, bell’i figliole

›
  Lettura di Carlo Aurucci di  Ennio Abate Trasite, trasite, bell’i figliole anche si fore schiocca o sole. Ca rint’, all’ombre ve sta ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.