Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

giovedì 24 ottobre 2024

Sulla comunicazione in poesia a pochi/molti

›
  RIORDINADIARIO 2011/ MOLTINPOESIA di Ennio Abate Se sto su una spiaggia affollata da molti bagnanti e vedo una persona che sta per af...
5 commenti:
lunedì 21 ottobre 2024

Se n’è andato ALBERTO MARI

›
  Notizia     QUI
sabato 19 ottobre 2024

Quattro poesie

›
di Annamaria Locatelli Si leggono cliccando QUI  
martedì 15 ottobre 2024

Piccola Accademia [Troppo Sorridente] di Poesia!

›
di  Ennio Abate Vedere poeti e poete così sorridenti mentre il governo Meloni manda gli immigrati in Albania l’esercito israeliano ha bomba...
domenica 13 ottobre 2024

Quattro poesie

›
  di Cristiana Fischer istante afferra immenso eterno sconosciuto coscienza onde del campo nulla riflette il lago in superficie
sabato 12 ottobre 2024

La poesia dei professori? Vediamo....

›
 
lunedì 7 ottobre 2024

Attilio Mangano. Una poesia.

›
  Amore inquieto e struggente Amore inquieto e struggente ti prego, ora chiudi la porta. Adesso nessuno ci sente. Ascolta, mia madre è morta...
martedì 1 ottobre 2024

Mario Mastrangelo. Una poesia.

›
 
1 commento:
sabato 28 settembre 2024

Donato Salzarulo

›
  Gli esercizi di lettura e gli altri interventi qui raccolti sono stati realizzati in un lungo arco di tempo che va dal febbraio1995 al gen...
domenica 22 settembre 2024

“Dove c’è fumo c’è arrosto”

›
  “Un po’ per celia e un po’ per non morir” (Ettore Petrolini) Riflessioni sotto forma di filastrocche di Rita Simonitto A una volpe saputel...
sabato 21 settembre 2024

Per Gianfranco Ciabatti

›
  di Roberto Bugliani “La crisi del movimento operaio ha influenzato in maniera eccentrica la poesia italiana che ha poco discusso il chiude...
martedì 17 settembre 2024

Poesia e politica

›
di Ezio Partesana   Il contenuto politico della scrittura non coincide con il contenuto materiale anche se, quando accade, il problema è ris...
lunedì 9 settembre 2024

Gli amici morti

›
  di Ennio Abate Da un’ombra gli amici morti annunciavano: vorremmo aiutarvi. Impossibile, tra me dicevo. Esitavo, però, e, per non rom...
venerdì 6 settembre 2024

6 manifesti di Filippo Nibbi

›
  Gli altri 5  qui
martedì 3 settembre 2024

La Giustizia

›
  “Un po’ per celia e un po’ per non morir” (Ettore Petrolini) Riflessioni sotto for...
domenica 1 settembre 2024

IN UN SOGNO CON ATTILIO

›
  Attilio Mangano (1945- 2016)  di Ennio Abate Nella stanza da pranzo di casa mia, di adesso. Piatti sporchi, posate. Sparecchiavo la tav...
lunedì 26 agosto 2024

Il Signore del Creato

›
  Riflessioni sotto forma di filastrocche di Rita Simonitto Il Signore del Creato Dalle critiche turbato A rapporto chiamò i suoi. “E...
venerdì 23 agosto 2024

Ripulitura di una poesia del 2004: Ricordando Massimo Gorla

›
  RICORDANDO MASSIMO GORLA 1 Da lui. Un saluto. Un blando incitamento. Il verbale concitato del suo ’68 a Parigi. In una fredda se...
4 commenti:
mercoledì 21 agosto 2024

Memento inattuale

›
Nei dintorni di Franco Fortini PER POETI E POETESSE NAVIGANTI NELL’OMBRA DELLE PAROLE, SGOMITANTI NELLA CACCIA SPASMODICA AL MISTERO E IGNAR...
venerdì 19 luglio 2024

I poeti in tempo di guerra non pensano abbastanza (5)

›
  di Ennio Abate Non voglio fare la lezione a nessuno, ma non  posso tacere  il disagio che provo a leggere certa poesia d’oggi (e spesso a...
3 commenti:
martedì 16 luglio 2024

Per Giacomo Debenedetti

›
  di Gualtiero Via PER LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI
lunedì 15 luglio 2024

I poeti in tempo di guerra non pensano abbastanza (4)

›
 di Ennio Abate Tutti condannano la violenza altrui e – previdenti? cinici? obbligati? - non smettono la loro.
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.