Moltinpoesia

a cura di Ennio Abate

giovedì 3 novembre 2011

Ennio Abate
Riflessione di un commentatore di blog
e omaggio a Elvio Fachinelli

›
Nel mio lavoro (sì, lavoro, anche se non pagato...) di “commentatore - contrabbandiere”, che cerca  cioè di riportare la voce della ca...
13 commenti:
martedì 1 novembre 2011

Enzo Giarmoleo
Riflessione circolare
sulla morte di Gheddafi

›
non sto dicendo che le infrastrutture della Libia siano state esteticamente deformate da oltre 50 mila tonnellate di bombe all’ura...
40 commenti:

Lucio Mayoor Tosi
Smettano di scrivere i Poeti

›
Credo che i poeti dovrebbero far sentire di più la loro voce. E il modo migliore per farlo potrebbe essere quello di mancare, di rende...
9 commenti:
sabato 29 ottobre 2011

Segnalazione
Giovedì 3 novembre ore 21.00
alla Libreria Popolare di Via Tadino 18 - Milano

›
Giovedì 3 novembre ore 21.00 PASOLINI RIPENSATO E DISCUSSO NEL 2011 a cura del Laboratorio Moltinpoesia e della rivista FAREPOESIA ...
3 commenti:

Luisa Colnaghi
Tramonta il tempo

›
Tramonta il tempo un poco ogni sera l'ultima ombra rossa scende sul mare dietro il colle oltre le cime più alte di...
2 commenti:
giovedì 27 ottobre 2011

Ennio Abate
Commento a un commento

›
@ helena janeczeck sul blog LE PAROLE E LE COSE   Come l’agonizzante diventa un sasso lo sapete. Come si butta via die Leiche il...
19 commenti:

Rita Simonitto
Haiku

›
Amore I Nubi sottili Nel cielo spettinato Trema l’azzurro. II Beltà di donna Come astuta volpe Il cuore rub...
10 commenti:

Franco Tagliafierro
Cinque poesie

›
PER SGOMENTO DELL'OLTRE Come attesta il satellite qui non è atroce l'epoca e stanotte avremo sia meteore di stagione c...
3 commenti:
mercoledì 26 ottobre 2011

Lucio Mayoor Tosi
Ancora indecisi

›
L’energia sale come coltello sulle gobbe della povera gente.  Oh povera gente tempio stempiata, in divisa d’attori  sulla cop...
12 commenti:
lunedì 24 ottobre 2011

Ennio Abate
Ancora su poesia e critica

›
Sul blog di MILANOCOSA è in corso una discussione che, partendo da uno scritto di Giorgio Linguaglossa e in parte allontanandosene, riprop...
2 commenti:

Nicoletta Saccon
Due poesie

›
RIVELAZIONE Togliersi il cappotto, i pensieri, togliersi. Anche gli sguardi degli altri, appenderli alla soglia. Lascia...
2 commenti:

Un flash sul 1° incontro
del Laboratorio MOLTINPOESIA
del 18 ottobre 2011

›
  Il 18 ottobre eravamo davvero molti (anziani ma anche giovani) per il primo incontro del Laboratorio. Leggere in gruppo i propri te...
venerdì 21 ottobre 2011

Emilia Banfi
Ai giusti

›
  Il fiuto della morte arriva dappertutto oh vite malandate anche lui al freddo olfatto ai suoi occhi senza sguardo sbarrati e p...
11 commenti:
giovedì 20 ottobre 2011

Anna Cascella
(Mediteranneo - 2011)

›
è inutile chiamarti amore mio (che mio non sei per niente - se non perdutamente) - inutile pensarti tra una carta e l'alt...
1 commento:

In morte di Andrea Zanzotto

›
http://www.raiscuola.rai.it/video/4073/andrea-zanzotto-la-poesia-la-mia-difesa/default.aspx
1 commento:
domenica 16 ottobre 2011

SEGNALAZIONE
1° Incontro
del Laboratorio Moltinpoesia
alla Palazzina Liberty

›
18 ottobre 2011 ore 18 Primo incontro del Laboratorio Moltinpoesia a cura di Ennio Abate Experimentum moltinpoesia .  ...
1 commento:
venerdì 14 ottobre 2011

Video
Carmelo Bene legge Pasternak
In morte di Majakovskij

›
clicca sotto  per vedere e ascoltare Carmelo Bene - Pasternak : In Morte Di Majakovskij 
12 commenti:

SEGNALAZIONE
Ripensare il mondo

›
PUO' SERVIRE ANCHE AI POETI [E.A.] Terzo ciclo di incontri: 21 ottobre | 25 novembre 2011 complesso di San Cristo, vi...
mercoledì 12 ottobre 2011

Emilia Banfi
Autunno oltre

›
Dalla terra brulla al fianco s'affaccia un insolito pensare di cavalli in corsa e di criniere folte spinte di ven...
5 commenti:

SEGNALAZIONE
POESIAPRESENTE
Appuntamenti ottobre 2011

›
POESIA PRESENTE - Appuntamenti ottobre 2011 1- Leggere, con cura – conferenza stampa a Lugano (vedi invito a...
sabato 8 ottobre 2011

Experimentum moltinpoesia
Trasformare Tranströmer

›
Su, chi osa  prendere questa mia poesia  (sono l' ultimo Nobel, perdio! Un poeta-feticcio! ) e correggerla, cambiarla, rimaneggiarla...
14 commenti:

Segnalazione
Paolo Giovannetti
e Gianni Turchetta
presentano Pietropaoli
alla Libreria Odradek

›
Li breria Odradek Via Principe Eugenio 28 20155 Milano tel. 02 314948 www.odradek.it Martedì 11 ottobre, alle ore 18 Paol...
venerdì 7 ottobre 2011

Gianmario Lucini
Avevano una speranza
alla macchia

›
Avevano una speranza alla macchia - mio padre, Luciano, il Moro, i quattro slavi dei quali più nulla si seppe - poter cogliere i...
1 commento:

Beppe - Igor de Provence:
Dialogo in versi

›
Beppe Ed Enzo[ Cfr. post precedente] é un poeta. Non perché mettendo molti "a capo" la sua prosa potrebbe avere...

Enzo Giarmoleo
Silenzio

›
Mattinata silenziosa non sappiamo se pioverà un primo segnale di freddo il cielo è irlandese le nuvole silenziose fanno presagire uragani...

Ennio Abate
Una polemichetta
con LE PAROLE E LE COSE

›
CHEST’E NUNN’È CENSURE. CHEST’È   DEMOCRAZIE! Chist’è nu blogghe chine e duttur’e. So tutt’ figli e figli’e e prufessur’e....
6 commenti:
giovedì 6 ottobre 2011

Ennio Abate
Miss Poesia e Miss Pecunia

›
Precisazioni sul post Ma nel Laboratorio "Moltinpoesia" non lo facciamo gratis, meglio e non ex catedra?   1. Vorrei tornar...
9 commenti:
mercoledì 5 ottobre 2011

Leonardo Terzo
Historical Aiku

›
Siamo altri figli ormai Cuori di gente sopraffatta Ci domina Una stirpe di servi. Canto dei Bantù Shilipoti
3 commenti:
martedì 4 ottobre 2011

SEGNALAZIONE
Archivio DEDALuS
sabato 8 ottobre 2011 ore18,30

›
A r c h i v i o D E D A L u S Ass. Culturale e Archivio di Poesia Contemporanea in Video Vi invita a: Costellazione Poesia Red-...
lunedì 3 ottobre 2011

SEGNALAZIONE
Bianciardi al Centro Puecher
di Milano

›
Centro Puecher  Spazio del Sole e della Luna (ex Casa della Pace) Via U. Dini 7 – 20141 Milano (tram 3 e 15; MM2-capolinea piaz...
1 commento:

SEGNALAZIONE
I giovedì di Turro
Incontro del 6 ottobre 2011

›
Il  6/10/2011  alle 21,00  serata collettiva di poesia , con alcuni dei poeti che hanno partecipato alle tante serate della ras...
5 commenti:
sabato 1 ottobre 2011

Paolo Pezzaglia
San Babila

›
E’ a San Babila che ancora batte   il cuore stanco di Milano. Nella sghemba piazza scalena sta in disparte la chiesa come la...
9 commenti:
venerdì 30 settembre 2011

A PAGAMENTO?
MA NEL LABORATORIO "MOLTINPOESIA"
NON LO FACCIAMO GRATIS,
MEGLIO E NON EX CATEDRA?

›
Qui di seguito la notizia presa da internet :  LABORATORIO DI POESIA:  BOTTEGA DI POESIA a cura di Maurizio Cucchi Dal 3 ottobre o...
8 commenti:
giovedì 29 settembre 2011

Lucio Mayoor Tosi
Titoli

›
Le donne sono spumanti. Il futuro ci sorveglia. Chiacchiere dei sassi.  ...
24 commenti:
mercoledì 28 settembre 2011

Massimo Gezzi
Due poesie inedite

›
22 settembre 2011   da LE PAROLE E LE COSE [ Queste due poesie fanno parte di una sezione inedita composta da dieci testi. Ognu...
2 commenti:

Paul Celan

›
Per errore questa poesia pubblicata in un post  precedente è stata cancellata. La ripropongo. [E.A.] Spazzata via dal vento raggi...
1 commento:

Rita Simonitto
Balla-tetta

›
Hai l’irriverenza della gioventù che non sopporta rime baciate casomai fugaci toccate e via. Puntuta spingi la ricerca d’appar...
1 commento:
sabato 24 settembre 2011

SEGNALAZIONE
Omaggio a Roberto Sanesi
Monza 22 sett.-19 ott. 2011

›
I colori delle parole Omaggio a Roberto Sanesi a dieci anni dalla scomparsa una mostra di Scrittura visuale, a cura di Alberto Crespi Mon...
7 commenti:
venerdì 23 settembre 2011

SEGNALAZIONE
Ciaran Carson
Confetti di Belfast

›
  Notizie sull'autore e altre poesie introdotte da un saggio di Eleonora Ottaviani sono sul sito de L'OSPITE INGRATO , da cui ho ...
3 commenti:
mercoledì 21 settembre 2011

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Ennio Abate
Il tarlo dell'esodante
rifugiato in una poesia
di Bertolt Brecht

›
Bertolt Brecht, A chi esita * Dici: «Per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si ...
6 commenti:

DIZIONARIETTO MOLTINPOESIA
Emilia Banfi
Quest'autun

›
A vulen i fouei sui camp minà, sui maceri, sui mort, sui suldà. O dòna sta ghe diset a la tua bèla tusèta? U vist brilà i sò ...
2 commenti:

SEGNALAZIONE
Leonardo Terzo
Visioni del mondo
e ideologie letterarie

›
Ogni teoria della letteratura rispecchia il senso generale che il teorico di turno ha della realtà. Per esempio, Sartre, da filosofo e...
2 commenti:
lunedì 19 settembre 2011

CONTRIBUTI
Vincent Baudoleo et alii
Que-est ce que
on doit faire en automne?

›
Cari amici, sono le cattive letture… che vi rovinano   DOVE  PORTA IL TRAM DEI MOLTINPOESIA? forse aspetta passeggeri...prima di par...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.