venerdì 28 novembre 2025

Il problema del Clima (letterario)



di Massimiliano Gusmaroli



Borbotta, Frabotta e ci rimbrotta

direbbe un falsetto poeta d'oggi

(ma godendo magia di poesia

parola poetica) contro (contro?)

il Clima che tutto devasta,

ma i giochi dei poeti magrelli

ancora nessuno rimette

come debiti ai loro autori


Poi potrebbe dire annotta

ormai il mondo, tesorucci

ucci ucci... ed è Zanzotto!

Ma Egli lasciamolo fuori

perché qualcosa ha detto

pur sembrando non-dire

nel primo tempo della Morte

con la STANDA nella neve

 

             II e III


Così è venuto il secondo e terzo

tempo di morte & capitolazione

o Casa di rieducazione & Rivisitazione

mariana buffonesca o Arte contemporanea 

in Teatro amoroso o --------------- (mero silenzio)

Der Berlusca manco più la puzza!

Ma Zanzotto è vecchio insonne

e soffre di giovane depressione

 

Così la poesia s'è fatta Incivile

celebrando il Civile Pasolini, e, si sa,  

tradendolo nel suo paradigma realista:

poeti Pelosi, Rane da stagno cra cra,

c'è perfino l'ombrellaio Sanguineti

e Lapenna Malerba che dice: Pasolini,

pfui!, non raccomandò Pagliarani! 

 

Povero Pasolini Pier Paolo,

eppure ti si chiedeva solo - solo -

una conversione: leccare un editore,

mentire in favore di una Ragazza Carla

per il favore di qualche Garzanti,

ma tu, intelligente, capisti la malerba

tutt'intorno, quei poeti flagellanti

non amici, mendicanti con nere fruste

 

Finché ti uccisero e molte volte,

ma ogni volta risorto riapri ricorsi

nelle teste migliori, tribunali di idee

e giudizi su genie di politici e... poeti

- Sì, poeti, perché considerarli diversi?

Politici anch'essi, ma universitari, liceali...

- Processarli, non dovremmo, in poesia?

Mafiosi anch'essi, e malfattori di versi

 

Ma commediar e processar poeti stanca

più de' politicanti, poiché se il bando, là,

ne' Parlamenti, a noi banditi è chiaro,

doppiamente tremendi stanno i poeti

ne' Parlamenti loro ammantati e lunari;

e giacché i poeti lavorano di notte, pure!,

e sono pallidi e raffinati, non così volgari,

fuggendo li guardiamo, come volpi ai fari.




Nessun commento: