POETERIE 1995
di Ennio Abate
‘sti poeti cha cicereano spaparanzati dint’o suppigne re femmene so senza scuorne
une coglie l’urtima rosa bianca rao ggiardine e s’assapore a casa soia silenziose dint’a campagna cua luce cha cagne cue stagione e a cammerella cha s’oscure quanne chiove
chist’ate fa o solletiche ae femmene quanne stanne a liette
pecché ste cosse me fanne arraggià?
Pecché o munne lore
è fatte e sciure
r’aucielle e ggiardine?
no | me sta bbene
ma sciure aucielle e giardine cumme so nzerrate cumme nun dicene ammuina ca sta dinte e ffore
niscune e loro vere uommene e suricille affamate albere e femmene schiantate sanghe e velene ca scorrene lore se leccheno furmagge e superzate ah | cumm’è sapurita sta puisia
17 agosto 1995
*
‘sti poeti | che chiacchierano comodamente | nel soffitto delle donne | son svergognati || uno coglie l’ultima rosa bianca dal giardino | e gusta la sua casa | silenziosa in mezzo alla campagna | con la luce che cambia a seconda delle stagioni | e la sua cameretta che si fa buia quando piove || quest’altro | fa il solletico alle donne | quando stanno a letto || perché ‘ste cose mi fanno arrabbiare? || perché il loro mondo | è fatto di fiori | di uccelli e di giardini? || no | mi sta bene || ma fiori uccelli e giardini | come sono chiusi | come non dicono la confusione | che sta dentro e fuori || nessuno di loro | vede uomini e topolini affamati | piante e donne schiantate | saNgue e veleni che scorrono || loro si leccano formaggi e soppressate || ah | com’è saporita ‘sta poesia|
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento